“[Lev Tolstoj] È uno dei pochi scrittori la cui personalità, già intuita attraverso la trasparenza dell'opera, finisce con l'attirarci più dell'opera stessa. La più drammatica delle sue opere, la più intensa e la più indiscreta, è la sua stessa vita.”

Origine: Prefazione a Anni con mio padre, p. 23

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Daniel Gillès photo
Daniel Gillès 4
critico letterario e scrittore belga 1917–1981

Citazioni simili

Georges Bataille photo
Lev L'vovič Tolstoj photo

“Nella sua profonda opera Della vita, che era anche il libro preferito di mia madre, Tolstoj parla della ragione come fonte stessa della nostra vita. Questo testo fu scritto con un vigore e un fervore eccezionali. In quel periodo si videro rinascere di nuovo in mio padre allegria e buon umore. Il suo lavoro lo appassionava ed era il segno più evidente della sua riuscita. Infatti questo libro di Tolstoj, poco noto alla massa dei lettori, è una delle più notevoli tra le sue opere filosofiche e religiose.
«La vera vita inizia solo nel momento in cui si manifesta la ragione.» La ragione è l'unica forza che riveli in noi l'amore.
Ed è ancora una nuova forma di fede che Tolstoj scopre all'interno della sua anima e che ci espone in quest'opera. A mio giudizio, Della vita e Il regno di Dio è in voi sono le opere religiose capitali di mio padre.
In quest'ultima opera di una chiarezza sorprendente e perfettamente armoniosa, Tolstoj esprime al meglio la propria dottrina, rivolgendosi direttamente agli uomini dalle professioni più disparate e predicando le sue idee. Zar, generali, ministri, giudici, preti, uomini di scienza, ognuno trova in questo sermone una parola che lo tocca personalmente e che lo invita a cambiare vita.
Fu l'ultima grande opera prettamente religiosa di mio padre e tutte quelle che scrisse in seguito non sono altro che ripetizioni.”

Lev L'vovič Tolstoj (1869–1945) scrittore russo

Origine: La verità su mio padre, pp. 123-124

Sándor Márai photo
Nina Nikolaevna Berberova photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Al centro dell'opera di Dante sta la sua personalità.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Stili laicali

Gaio Plinio Cecilio Secondo photo

“Non è infatti questa una digressione, ma l'opera stessa.”

Gaio Plinio Cecilio Secondo (61–113) scrittore e senatore romano

V, VI
Non enim excursus hic ejus, sed opus ipsum est.
Lettere (Epistolae)
Origine: Citato in Laurence Sterne, Vita e opinioni di Tristram Shandy, a cura di Lidia Conetti, Mondadori, 1992, dedica del vol. VII.

Adriano Tilgher photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Lev L'vovic, o Lev junior, scrittore anche lui: ecco un caso in cui il Dna non ha proprio funzionato.”

Origine: Dall'introduzione in Lev L'vovič Tolstoj, Il preludio di Chopin, Editori Riuniti, 2010, p. XI. ISBN 978-88-359-9015-4

Argomenti correlati