“Sono nato e cresciuto in un piccolo paese dal nome indio nel nord dell'Argentina, al confine con la Colombia. Lì si respirava aria di folklore: il tango era più ritmico e con meno figure rispetto alla capitale Buenos Aires.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia
Roberto Herrera photo
Roberto Herrera 4
ballerino e coreografo argentino

Citazioni simili

Horacio Verbitsky photo

“L'attuale arcivescovo di Buenos Aires e presidente della Conferenza episcopale argentina, il cardinale Jorge Mario Bergoglio, descriveva altri sacerdoti come "sovversivi"”

Horacio Verbitsky (1942) giornalista e scrittore argentino

ho trovato un documento che lo prova negli archivi del Ministero degli Esteri – negli anni della dittatura, quando una simile etichetta poteva costare la vita a chiunque. E non a caso, in seguito si è battuto strenuamente contro la politica di verità, memoria e giustizia intrapresa dai governi democratici del paese.
Origine: Dall'intervista di Guido Caldiron, Bergoglio e i rapporti della Chiesa con la dittatura argentina http://temi.repubblica.it/micromega-online/bergoglio-e-i-rapporti-della-chiesa-con-la-dittatura-argentina-intervista-a-horacio-verbitsky/, repubblica.it, 14 marzo 2013.

Andrea Riccardi photo

“Nel modo di pensare e di comunicare è un papa globale, ma la globalizzazione Francesco l'ha appresa nella sua Buenos Aires: una grande capitale globalizzata che racchiude in sé svariati microcosmi religiosi, sociali e culturali. La Shoah e l'ebraismo, l'ortodossia russa, l'Holodomor degli ucraini, il Metz Yeghern degli armeni: tutte queste realtà Bergoglio le ha conosciute, frequentate e interiorizzate nella capitale argentina.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dall'intervista a cura di Lucio Caracciolo e Fabrizio Maronta, Andrea Riccardi: Francesco, il primo papa della globalizzazione" http://www.repubblica.it/esteri/2014/03/11/news/andrea_riccardi_francesco_il_primo_papa_della_globalizzazione-80738593, Repubblica.it, 11 marzo 2014.

Aleksandr Aleksandrovič Alechin photo
Fernando Botero photo
Miguel Ángel Zotto photo
Bernardo Bertolucci photo
Kalidou Koulibaly photo
Sidney Sonnino photo

Argomenti correlati