“Come contrastare tutte le derive disumanizzanti della società economicistica e libertaristica contemporanea? Educando anzitutto le giovani generazioni, ma anche qualsiasi persona a considerare la logica della gratuità sovrabbondante e del perdono sincero come prassi normale nelle relazioni interpersonali e non come eroismo affettivo di pochi o come «masochismo» da psicolabili.”

Origine: Il Discorso della montagna: Matteo 5 – 7, p. 88

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

David Foster Wallace photo
Pierpaolo Donati photo

“In tutte le società, infatti, così come la gratuità è apprezzata, essa è anche temuta.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Il dono in famiglia

Pierpaolo Donati photo
Heydər Əliyev photo
Pierpaolo Donati photo

“La relazione fra gratuità e dono non è scontata. Il dono non è sempre e soltanto gratuito.”

Pierpaolo Donati (1946) sociologo e filosofo italiano

Il dono in famiglia

Mark Twain photo

“Beniamino Franklin era una di quelle persone che chiamiamo filosofi.
Fin dalla giovane età prostituì il suo talento per inventare massime e aforismi destinati ad affliggere i giovani di tutte le generazioni future.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato in Selezione dal Reader's Digest, agosto 1965.

Raymond Aron photo
Karl Marx photo

“La società borghese manca di eroismo.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Argomenti correlati