“Con questo Chautauqua non mi propongo di aprire qualche nuovo canale di coscienza, ma semplicemente di scavare più a fondo in quelli vecchi, ormai ostruiti dalle macerie di pensieri divenuti stantii e di ovvietà troppo spesso ripetute. L'eterno "Che c'è di nuovo?" allarga gli orizzonti, ma se diventa l'unica domanda rischia di produrre solo i detriti che causeranno l'ostruzione di domani. Mi piacerebbe, invece, interessarmi alla domanda "Che c'è di meglio?", che scava in profondità invece che in ampiezza.”

Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 18

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Robert M. Pirsig photo
Robert M. Pirsig 44
scrittore e filosofo statunitense 1928–2017

Citazioni simili

Andrea Stramaccioni photo

“E invece le sue domande…”

Andrea Stramaccioni (1976) allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Alessandro Bergonzoni photo

“Ho un momento particolarmente amato nel nuovo lavoro che mi ha aperto nuovi spazi, nuovi orizzonti tra la amigdala e l'ipotalamo? Bella domanda! Mi coglie un po' alla sprovvista…”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Da Predisporsi al micidiale http://www.alessandrobergonzoni.it/minisito/autointervista.htm, autointervista sul sito ufficiale, 2007.

Jean-Marie Lustiger photo

“I sondaggi danno risposte solo alle domande posti dagli adulti. Dobbiamo invece ascoltare disinteressatamente le domande che pongono i giovani.”

Jean-Marie Lustiger (1926–2007) cardinale e arcivescovo cattolico francese

Aspettare per capire

Elio Vittorini photo
Karl Kraus photo

“"Con quale desiderio Lei entra nell'anno nuovo?" Con il desiderio di essere risparmiato da domande del genere.”

Karl Kraus (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista austriaco

4 gennaio 1910
Aforismi in forma di diario

Alfred Tennyson photo
Paolo Bonolis photo
Primo Mazzolari photo

Argomenti correlati