“È sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.”

Origine: Il malloppo, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
persone , esempio , persona , uomo
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Carmen Consoli photo
Carlo Zannetti photo

“Esistono persone belle e belle persone, è sbagliato giudicare il prossimo in base all'aspetto e non è giusto, è scorretto e demenziale…”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da Janis Joplin, la piccola dolce ragazza blu http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/02/18/29159-janis-joplin-la-piccola-dolce-ragazza-blu, Il Popolo Veneto.it, 19 febbraio 2017.

“Giuda è stato uomo come io sono uomo: Non peggiore, non più peccatore di me.”

Luigi Santucci (1918–1999) scrittore, romanziere e poeta italiano

Volete andarvene anche voi?

“Il caso Ruby? Non conosco Berlusconi, ma che male c'è se gli piacciono le donne? Preferisco le persone goliardiche a quelle irreprensibili.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Citazioni di Zucchero
Origine: Citato in Gabriella Mancini, Zucchero: «Niente di male se il premier ama le donne» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/novembre/01/Zucchero_Niente_male_premier_ama_ga_3_101101004.shtml, Gazzetta dello Sport, 1º novembre 2010.

Prevale photo

“Prima di giudicare gli altri, assicurati di essere un esempio.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Luca evangelista photo

“Gesù gli disse: "Giuda, con un bacio tradisci il Figlio dell'uomo?".”

Luca evangelista uno dei quattro evangelisti

22, 48

Leonardo Sciascia photo
Mark Twain photo

“Un uomo illustre dovrebbe far attenzione alle sue ultime parole… scriversele su un pezzo di carta e farle giudicare dai suoi amici. Certo non dovrebbe lasciare una cosa del genere all'ultima ora della sua vita.”

Mark Twain (1835–1910) scrittore, umorista, aforista e docente statunitense

Origine: Citato in Gabriele Pantucci, Che lingua corta, dal latino agli sms. Le comunicazioni in miniatura http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/07/28/che-lingua-corta-dal-latino-agli-sms.html, la Repubblica, 28 luglio 2010.

Paul Theroux photo
Naguib Mahfouz photo

“Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande.”

Naguib Mahfouz (1911–2006) romanziere egiziano

citato in Focus n. 105, p. 168

Argomenti correlati