
Origine: Citato in Gaffe di Kerry sui soldati italiani 'Per battere l'Iraq bastavano loro' http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html, Repubblica.it, 12 ottobre 2004.
Origine: Il malloppo, p. 21
Origine: Citato in Gaffe di Kerry sui soldati italiani 'Per battere l'Iraq bastavano loro' http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/esteri/campagnausatre/itaeserker/itaeserker.html, Repubblica.it, 12 ottobre 2004.
“Bacio i sederi delle mie compagne, ma se necessario li prendo a calci.”
Origine: Citato in Beppe Di Corrado, Non é Solo una partita http://www.ilfoglio.it/sport/2015/06/21/news/non-e-solo-una-partita-84977/, Ilfoglio.it, 21 giugno 2015.
“L'immortalità è un dolore al sedere.”
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 24
“Potrei servire il caffè usando il mio sedere come sporgenza. ”
Origine: Detto a Tito nell'aprile del 1945; citato in M. Gilas, Conversazioni con Stalin, Feltrinelli, Milano, 1962.
“[Sui jeans] Pare che t'hanno messo la camicia de forza al sedere.”
ibidem
“Un'idea che non trova posto a sedere è capace di fare la rivoluzione.”
La sua signora
“[Gaffe] L'arbitro fa cenno a una panchina di mettersi a sedere.”