“Vivi e lascia convivere.”

Origine: Inclusa anche in Dìtteri sui dàtteri
Origine: Il malloppo, p. 19

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Anselmo Bucci photo

“Vivi, e lascia rubare.”

Anselmo Bucci (1887–1955) pittore, incisore e scrittore italiano

Il pittore volante

Mario Andrea Rigoni photo

“Convivere con gli altri è un'arte la cui difficoltà è superata soltanto da quella di convivere con se stessi.”

Mario Andrea Rigoni (1948) saggista e scrittore italiano

Variazioni sull'impossibile

John Milton photo
Ian Fleming photo
Franco Califano photo
Pietro Lunardi photo

“Con mafia e camorra bisogna convivere e i problemi di criminalità ognuno li risolva come vuole.”

Pietro Lunardi (1939) ingegnere, imprenditore e politico italiano

citato in Francesco Viviano e Alessandra Ziniti, "Convivere con la mafia" Lunardi nella bufera http://www.repubblica.it/online/politica/lunardi/mafia/mafia.html, Repubblica.it, 24 agosto 2001

Lalla Romano photo

“Imparare a convivere con i propri sogni fa parte oggi dell'arte di conoscere se stessi.”

Lalla Romano (1906–2001) poetessa, scrittrice e giornalista italiana

da Le metamorfosi, Einaudi, 1983

James Hetfield photo

“Siete vivi? Come ci si sente ad essere vivi?”

James Hetfield (1963) cantante e chitarrista statunitense

Are you alive? How does it feel to be alive?
Usata nei concerti per incitare il pubblico.
Senza fonte