“La superbia andò a cavallo e tornò in yacht.”

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 172

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Novembre 2023. Storia
Argomenti
cavallo , superbia , superbo , yacht
Marcello Marchesi photo
Marcello Marchesi 259
comico, sceneggiatore e regista italiano 1912–1978

Citazioni simili

Epitteto photo
Emilio De Marchi photo
Niccolo Machiavelli photo
Cristiano Lucarelli photo

“Una spesa per me, un regalo. Ci sono giocatori che si fanno la Ferrari, lo yacht. Ecco io con questi soldi mi ci sono comprato la maglia del Livorno.”

Cristiano Lucarelli (1975) allenatore di calcio e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Carlo Pallavicino, Tenetevi il miliardo, Baldini Castoldi Dalai, 2005, p. 181. ISBN 8884908183

“Siamo tutti sullo stesso yacht: "Il governo ci chiede lacrime e sangue" "È che dopo un po' lo champagne ha sempre lo stesso sapore"”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 4 giugno 2010

Riccardo Bacchelli photo
William Shakespeare photo

“Un cavallo! Un cavallo!
Il mio regno per un cavallo!”

Riccardo: atto V, scena IV; Raponi
A horse! a horse! my kingdom for a horse!
Riccardo III

Confucio photo
Caterina da Siena photo

“L'umile spegne la superbia, però […] 'l superbo non può far danno a l'umile.”

Caterina da Siena (1347–1380) religiosa italiana

Libro della divina dottrina volgarmente detto Dialogo della divina provvidenza

Cristiano Lucarelli photo

Argomenti correlati