“Il mondo vuol essere ingannato, inganniamolo dunque.”

—  Carlo Carafa

in Jacques-Auguste de Thou, Historiae sui temporis, XVII, 1556; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 164

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
mondo , augusto , citata , detto , essere
Carlo Carafa photo
Carlo Carafa 1
cardinale italiano 1517–1561

Citazioni simili

Ernest Renan photo

“Non vi è grande fondazione che non riposi sopra una leggenda. Non vi è in tal caso che un colpevole: l'umanità, che vuol essere ingannata.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 111

Honoré De Balzac photo
Roberto Gervaso photo

“Chi si fida di tutti merita di esser ingannato.”

Roberto Gervaso (1937) storico, scrittore, giornalista

La volpe e l'uva

François de La  Rochefoucauld photo

“Talvolta basta essere rozzo per non essere ingannato da un uomo astuto.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

129
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Il proposito di non ingannare mai ci espone a essere ingannati spesso.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

118
Massime, Riflessioni morali

François de La  Rochefoucauld photo

“Il vero mezzo di essere ingannati è di credersi più furbo degli altri.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

127
Massime, Riflessioni morali

Baltasar Gracián photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Oscar Wilde photo

Argomenti correlati