
„Il mondo vuol essere ingannato, inganniamolo dunque.“
— Carlo Carafa cardinale italiano 1517 - 1561
in Jacques-Auguste de Thou, Historiae sui temporis, XVII, 1556; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 164
Origine: Papà Goriot, p. 62
„Il mondo vuol essere ingannato, inganniamolo dunque.“
— Carlo Carafa cardinale italiano 1517 - 1561
in Jacques-Auguste de Thou, Historiae sui temporis, XVII, 1556; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 164
„Non bisogna contentarsi di lodare gli uomini dabbene ma bisogna imitarli.“
— Isocrate oratore e filosofo ateniese -436 - -338 a.C.
Origine: Citato in G. B. Garassini e Carla Morini, Gemme, classe 5 maschile, Sandron, Milano [post. 1911].
— Ernest Renan filosofo, filologo e storico delle religioni francese 1823 - 1892
Origine: Vita di Gesù, p. 111
— Luigi Pintor giornalista, scrittore e politico italiano 1925 - 2003
Il nespolo
„Quando non abbiamo più voglia di niente, vuol dire che abbiamo bisogno di tutto.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
„Essere potenti è come essere una donna. Se hai bisogno di dimostrarlo vuol dire che non lo sei.“
— Margaret Thatcher primo ministro del Regno Unito 1925 - 2013
Origine: Da un'intervista al Times, in risposta sul suo essere una delle poche donne potenti al mondo; citato in Come Meryl diventò Margaret http://www.alfemminile.com/donne-societa-diritti-della-donna/meryl-streep-the-iron-lady-d28577c354833.html, alfemminile.com, gennaio 2012.
Origine: A seconda delle traduzioni a volte si trova nella forma «Essere potente è come essere una signora. Se sei costretta a dirlo, non lo sei», come sul sito del sole 24 ore http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-04-08/ecco-frasi-celebri-margaret-152928.shtml.
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
„Quando ci si vuol regolare su una persona, bisogna somigliarle in quel che ha di buono.“
— Molière commediografo e attore teatrale francese 1622 - 1673
Le donne saccenti
„Chi si fida di tutti merita di esser ingannato.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
La volpe e l'uva
— Agnès Varda regista, sceneggiatrice e fotografa francese 1928 - 2019
Origine: Lezioni di cinema, pp. 118-119
„Talvolta basta essere rozzo per non essere ingannato da un uomo astuto.“
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
129
Massime, Riflessioni morali
— Francesco Mastriani scrittore italiano 1819 - 1891
Parte seconda, libro II, cap. VI, p. 667
— Rina Breda Paltrinieri scrittrice italiana 1891 - 1977
Origine: Cuori in attesa, p. 44