da Il Parroco di Arasolé http://www.scribd.com/doc/12381059/Il-Parroco-Di-ArasoleIl-Dio-PetrolioF-Masala, Edizioni Il Maestrale, 2001, p. 121
“È la completezza. Con lui si impara a leggere, scrivere, parlare. Levi insegna una lingua e quella lingua esprime qualcosa che non è solo vicenda, ma ventaglio di strumenti.”
David Bidussa 5
scrittore, giornalista e saggista italiano 1955Citazioni simili
“Il verso è il parlare in sogno della lingua.”
da Sulla Kätchen di Heilbronn, p. 180
Citato in Leone Traverso, Studi di letteratura greca e tedesca

“Una lingua tagliente è l'unico strumento acuminato che migliora con l'uso.”
Origine: Da Rip Van Winkle, contenuto ne Libri degli schizzi di Geoffrey Crayon.

Origine: Traduzione di M. Bersano; citato in Tutto Sapere, Letterature europee, [terza parte, letteratura ceca, slovacca, polacca, russa, ungherese, iugoslave, bulgara, albanese, minoranze linguistiche], autori dei testi per la letteratura polacca Rosa Liotta e Andrzej Litwornia, Edizioni Paoline, Cinisello Balsamo, 1991, p. 40.

Origine: La puttana di Babilonia, p. 69

“Ci fu data la lingua, sì, per parlare; ma anche i denti per tenerla assiepata.”
n. 2239