“Gesù non sopporta una sola categoria di persone: gli accusatori.”
Il canto del pane
da Satana in Il mondo del divino e degli eroi, da Le origini della cultura europea. Vol. I, p. 147
“Gesù non sopporta una sola categoria di persone: gli accusatori.”
Il canto del pane
da Śaṭan שטן. Avversario, in Simboli del pensiero ebraico. Lessico ragionato in settanta voci, pp. 319-320.
Origine: [Nota presente nel medesimo testo da cui è tratta la citazione] I</small>Re <small>II.I4, II.23 e II.25</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>29.4</small>
Origine: [Ibid. nota precedente] <small>I</small>Sam. <small>19.23
Origine: Dal suo libro; citato in Guido Torre, Leader delle Femen si pente e chiede perdono ai cristiani http://www.lafedequotidiana.it/leader-delle-femen-si-pente-e-chiede-perdono-ai-cristiani/, LaFedeQuotidiana.it, 22 gennaio 2016.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 338
“Primo ed unico principio dell'etica sessuale: l'accusatore ha sempre torto.”
n. 29
Minima moralia
Origine: Da Il tramonto dei progressisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/07/tramonto_dei_progressisti_co_9_070407049.shtml, Corriere della Sera, 7 aprile 2007, p. 39.