“[…] il serio e sincero Rudyard Kipling; il quale, pur essendo banditore del più energico imperialismo britannico, ha ben compreso ed artisticamente esposto il valore dell'oriente, mostrando anche come e quando non vi sia più differenza tra oriente ed occidente.”

citato in Gianni Sofri, Gandhi in Italia, Il Mulino, Bologna, 1988, p. 128. ISBN 88-15-01768-2

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giuseppe De Lorenzo photo
Giuseppe De Lorenzo 1
geografo e geologo italiano 1871–1957

Citazioni simili

Ercole Patti photo
Adonis photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Henry De Montherlant photo

“Nell'Occidente, dominato dalle donne, culto della sofferenza; nell'Oriente, dove il padrone è l'uomo, culto della saggezza.”

Henry De Montherlant (1895–1972) scrittore e drammaturgo francese

"Il demone del bene", Milano, Mondadori, 1958, p. 473

Hermann Hesse photo
Johann Wolfgang von Goethe photo

“L'Occidente è di Dio! | E l'Oriente è di Dio. | Le regioni di Nord e Mezzogiorno | posano in pace dentro le sue mani.”

Johann Wolfgang von Goethe (1749–1832) drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e…
Franco Battiato photo

“Vuoto di senso crolla l'Occidente, | soffocherà per ingordigia | e assurda sete di potere, | e dall'Oriente orde di fanatici.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Zai Saman, n. 6
Fisiognomica

Erich Fromm photo
Silvio Berlusconi photo

“[…] un presidente come Mubarak, che tutto l'Occidente, Stati Uniti in testa, ha sempre considerato come uomo saggio e punto di riferimento preciso per tutto il Medio Oriente.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2011
Origine: Citato in B: "Mubarak è il più saggio, lo pensano anche gli Usa" http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/02/04/bruxelles-berlusconi-sono-il-leader-europeo-piu-apprezzato-ho-il-51-dei-consensi/90176/, Corriere.it, 4 febbraio 2011.

Argomenti correlati