“Non si condanna per aver commesso un errore. era certo fin dall'inizio che prima o poi ne avrebbe commesso uno. È la legge del caso applicata alla vita effimera degli esseri umani, e qualcuno, tanto tempo prima, gli ha insegnato che gli errori si pagano.” Giorgio Faletti libro Io uccido Io uccido
“La nostra vita ha un inizio e una fine, ma chi ci dice che il tempo nella quale noi stiamo esistendo non stia scorrendo dalla fine all'inizio.” Maicol Cortesi
“L'esperienza le aveva insegnato che il futuro le avrebbe riservato più tempo di quanto fosse tollerabile per lamentarsi degli errori commessi in passato.” Carlos Ruiz Zafón libro Il palazzo della mezzanotte The Midnight Palace
“Chi perdeva tempo ed energie a imprecare sugli errori appena commessi era senza dubbio un perdente.” Lee Child libro Una ragione per morire Una ragione per morire
“Puoi spendere anni a vivere, ore a leggere libri, milioni a farti allenare dallo psicanalista: ma alla fine la palla è in rete che finisce. L'errore annulla qualsiasi passato nell'istante in cui arriva a bruciarti qualsiasi futuro. L'errore azzera il tempo, qualsiasi tempo. Vedi cosa riesce a spiegarti, il tennis, senza dare nell'occhio: che quando sbagli, nel preciso istante in cui lo fai, sei eterno.” Alessandro Baricco (1958) scrittore e saggista italiano Barnum
“Nella vita delle nazioni di solito l'errore di non saper cogliere l'attimo fuggente è irreparabile.” Luigi Einaudi (1874–1961) 2º Presidente della Repubblica Italiana 1954 Lo scrittoio del Presidente
“Avrei voluto stare sveglio ma non ci riuscivo: piccole onde di lago mi riverberavano attraverso cerchi concentrici che si allontanavano e ripartivano dall'inizio, il tempo vibrava quasi immobile.” Andrea De Carlo libro Arcodamore Arcodamore
“I film ingigantiscono tutto, riescono a comprimere un mucchio di energia in una piccola inquadratura. Ogni volta che ritraggono la realtà la fanno apparire più intensa.” Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense Versi poetici e dichiarazioni di guerra
“Permettendo l'uomo, la natura ha commesso molto più che un errore di calcolo: ha commesso un attentato contro se stessa.” Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno L'inconveniente di essere nati