“I mali che fuggi sono in te.”
104, 20
Epistulae morales ad Lucilium
Argomenti
fai-da-teLucio Anneo Seneca 157
filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4–65 a.C.Citazioni simili

“D'onde è la peste, fuggi, e torna tardi, con pregar sempre Dio, che te ne guardi.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 174

da Al sig. conte Francesco Cassi, p. 18
Poesie varie
Origine: Vincenzo Monti, Poesie varie, Raccolta di poeti classici italiani antichi e moderni, Milano 1834.
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer

domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido