“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”
XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.
da Chi lèse qua...; citato in I capolavori della poesia italiana, a cura di Guido Davico Bonino, CDE, 1972
“Rimembrar il ben perduto | Fa più meschino lo presente stato.”
XI, 83
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 368.
durante l'orazione funebre di Aiazzone
Senza fonte
“Muor giovane colui che al Cielo è caro.”
Origine: Da La doppia burla, fram., 125, traduzione di Giacomo Leopardi in Amore e Morte; citato in AA. VV. 2013, § 1971.
2014
Origine: Citato in Obama: «Marijuana? Non è più rischiosa di fumo e alcool» http://www.unita.it/mondo/obama-marijuana-non-e-piu-br-rischiosa-di-fumo-e-alcool-1.546129, l'Unità.it, 19 gennaio 2014.
“Il ben passato e la presente noia!”
II, 2, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli
Aminta
da Nessun Presente
Che fine ha fatto Lazlotòz
da Utopia
Origine: Thomas More, Utopia, traduzione di Andrea Balduzzi, Fabbri, 2001, p. 231.