“Prima dell'invenzione del denaro non potevano aversi le idee di compratore, e di venditore, ma soltanto di proponente, e di aderente al cambio.”

—  Pietro Verri

cap. IV
Meditazioni sulla economia politica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Pietro Verri photo
Pietro Verri 12
filosofo italiano 1728–1797

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo
Luigi Maria Verzé photo

“Non è il denaro a far idee ma le idee a far denaro”

Luigi Maria Verzé (1920–2011) imprenditore e presbitero italiano

citato da La Repubblica http://www.repubblica.it/economia/2010/11/03/news/business_san_raffaele-8691402/

Nesli photo

“Amici non ne ho, non sono un gregario | Loro cambiano come cambia questo scenario | Cambia se c'è il denaro a farla da padrone | È inutile, l'ipocrisia cambia le persone.”

Nesli (1980) rapper, beatmaker e cantautore italiano

da Amici non ne ho, n. 4
Le verità nascoste

Sergio Romano photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Nikola Tesla photo

“Sii solo, questo è il segreto dell'invenzione; sii solo, cioè quando nascono le idee.”

Nikola Tesla (1856–1943) fisico, inventore e ingegnere serbo naturalizzato statunitense
Tito Maccio Plauto photo

“La merce buona trova facilmente un compratore.”

v. 342
Proba merx facile emptorem reperit.
Poenulus

Ezra Pound photo

“Una piccola quantità di denaro che cambia di mano rapidamente farà il lavoro di una grande quantità che si muove lentamente.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

da Selected prose

Argomenti correlati