
“[Margherita Hack] È l'icona del pensiero libero e dell'anticonformismo […].”
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 70
Da Sol Tv dell'8 aprile 2007; http://www.youtube.com/watch?v=SS4_Jq1MhI0
Variante: : "Io so che lei ce l'ha anche con un passato relativo alla canzone italiana. Lei ha scritto una canzone che l'Impero Baudico non ha accettato! Si sfoghi!".
Origine: L'Impero Baudico; per evidenziare l'egemonia decisionale di Pippo Baudo nei Festival di Sanremo da egli stesso curati nella direzione artistica e presentati.
“[Margherita Hack] È l'icona del pensiero libero e dell'anticonformismo […].”
Origine: Dell'amore e del dolore delle donne, p. 70
“Le canzoni appartengono a tutti, anche a chi le ha scritte.”
dall'intervista a l'Unità del 16 febbraio 2006
Origine: Dal programma televisivo Vite Straordinarie, Rete 4, 1 maggio 2010. Video http://www.youtube.com/watch?v=PA4MplctgfI disponibile su Youtube.com
“La politica italiana non merita canzoni.”
Origine: Citato in Per favore, risparmiamo ai morti di Parigi lo strazio nichilista della solita «Imagine» di John Lennon http://www.iltimone.org/33892,News.html#, il Timone.org.
Origine: Citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l’astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, Il Fatto Quotidiano, 29 giugno 2013.
“Non so se è una canzone d'amore | giocavamo a pallone | calpestavamo le aiuole.”
da Cane, n. 6
Forse...
“Una canzone non salverà il mondo | ma so che può salvare te.”
da Cabriolet, n. 5
Playlist