III, 14; 1991
“[I medici] imparano a nostro rischio e pericolo e fanno esperienze a furia di ammazzare. Per di più se la prendono con il malato rigettando la colpa sulla sua intemperanza, tanto che chi è rimasto vittima viene messo sotto accusa.”
Origine: Storia naturale, p. 1342
Argomenti
accusa , esperienza , furia , intemperanza , malato , medico , pericolo , rischio , vittima , colpa , tantoGaio Plinio Secondo 25
scrittore romano 23–79Citazioni simili
“Il malato intemperante rende il medico crudele!”
Crudelem medicum intemperans aeger facit.
Sententiae
Origine: Da La pseudoscienza degli integralisti http://www.carloflamigni.it/scripta/pseudo_scienza_integralisti.html, carloflamigni.it, aprile 2008.
“Una gran parte di quello che i medici sanno è insegnata loro dai malati.”
1990
Alla ricerca del tempo perduto, I Guermantes
“La guarigione è una cosa di cui i medici non hanno nessuna colpa.”