“[I maya] Erano, infatti, il popolo più evoluto (o tra i più evoluti) del Nuovo Mondo precolombiano e gli unici ad aver posseduto la scrittura. Pur presentando alcuni problemi legati al carsismo del terreno e alla variabilità delle precipitazioni, il loro ambiente non può essere annoverato tra i più fragili, secondo la media mondiale. […] La storia dei maya è di monito, affinché non si creda che soltanto le società piccole, marginali e situate in zone fragili siano esposte al rischio di crollo: anche le civiltà più avanzate e creative possono sparire.”
cap. V, pag. 174
Collasso
Argomenti
età , ambiente , cap. , creativo , crollo , esposto , essere , marginale , media , mondiale , monito , nuovo , piccolo , popolo , precipitazione , problema , rischio , scrittura , secondo , societa' , storia , terreno , civiltà , zone , legato , avanzata , variabilitàJared Diamond 18
biologo e fisiologo statunitense 1937Citazioni simili
Origine: Da (non) un corso di scrittura e narrazione https://vibrisse.files.wordpress.com/2009/03/non_un_corso_di_scrittura_e_narrazione.pdf, chiacchierata n. 45, p. 72.

“Non t'assale mai il dubbio, o sognatore, che tutto può essere velo di maya, illusione?”
Sei tu la nuova persona attirata da me?, p. 152
Foglie d'erba, Calamus
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda