“Morì per aver pronunciato la parola 'aiuola'. Era allergico alle vocali.”

—  Paolo Burini

Ultimo aggiornamento 12 Dicembre 2018. Storia
Argomenti
aiuola , parola , vocale , parola-chiave
Paolo Burini photo
Paolo Burini 162
scrittore, comico 1986

Citazioni simili

Sacco e Vanzetti photo
Francesco De Gregori photo
Carl Gustav Jung photo
Naguib Mahfouz photo
John Greenleaf Whittier photo

“Di tutte le parole scritte o pronunciate queste sono le più tristi: "Avrebbe potuto essere!" (da Maud Muller”

John Greenleaf Whittier (1807–1892) poeta e giornalista statunitense

1856), I, 105-6

Coco Chanel photo

“[Ultime parole pronunciate in punto di morte, rivolgendosi alla cameriera] Vedi, così si muore.”

Coco Chanel (1883–1971) stilista francese

Origine: Citata in C. Manfredi, Il giorno in cui morì Coco http://www.vanityfair.it/starstyle/style-news/2011/01/10/il-giorno-in-cui-mor%C3%AC-coco, Vanityfair.it, 10 gennaio 2011.

Friedrich Nietzsche photo

“Già la parola «cristianesimo» è un equivoco – in fondo è esistito un solo cristiano, e questi morì sulla croce.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

39; 2008

Silvio Berlusconi photo

“Non ho mai pronunciato la parola tangenti. Sono un reato e va evitato. E quando accade va punito.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

2013
Origine: Dall'intervista a Radio Anch'io; citato in Berlusconi: "Inchieste sulle tangenti? Una cortina fumogena ordinata dal Pd" http://www.repubblica.it/speciali/politica/elezioni2013/2013/02/15/news/berlusconi_inchieste_cortina_fumogena-52687113/, Repubblica.it, 15 febbraio 2013.

Argomenti correlati