“Il film è mio e ci metto tutti i conigli che voglio.” David Lynch libro In acque profonde In acque profonde
“[Riferito a Nanni Moretti] I suoi film sembrano dei temi di liceo. […] Per attorcigliarsi intorno al proprio ombelico e pretendere di farne, come pretende Moretti, un'opera, bisogna avere l'ombelico, e anche piuttosto grosso come Proust o come Bergman, sennò si fa solo dell'onanismo.” Massimo Fini (1943) giornalista, scrittore e drammaturgo italiano Il conformista
“Nei film di Ingmar Bergman, il cielo è quasi sempre grigio e cupo come se ci fosse nell'aria qualcosa di soprannaturale che ci volesse aggredire, angosciare, impaurire e schiacciare sotto il suo peso oppressivo.” Giuseppe Tobia
“Che cosa ci trovassero di tanto straordinario nel mio ombelico, ci ha pensato mia madre a svelarlo: "Piace perché è un ombelico alla bolognese". ” Raffaella Carrà (1943) conduttrice televisiva e showgirl italiana
“Si appoggiò a me e, quando chiusi gli occhi, capii che tutto quello che desideravo era tenerla tra le mie braccia per sempre.” Nicholas Sparks libro Ricordati di guardare la luna Ricordati di guardare la luna
“Avrei voluto farmi un delfino sull'ombelico. Eravamo a Miami, con Eros. Entrammo da un tatuatore, e quello, gentile, mi disse: «Sei proprio sicura? Sull'ombelico? Guarda che quando resterai incinta, il delfino diventerà una balena, e quando dimagrirai, si trasformerà in un'acciuga.»” Michelle Hunziker (1977) conduttrice televisiva, attrice e cantante svizzera
“Ovviamente un premio molto particolare e che nessuna giuria può assegnarmi, ovvero quando metto un film e nostra figlia Charlotte sembra riconoscere la voce della mammina! Penso che non ci sia premio più emozionante di questo!” Domitilla D'Amico (1982) doppiatrice e attrice italiana
“Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni: perché ho memoria e perché ho bisogno di appoggi: c'è qualcuno al mondo che la pensava, o la pensa, come me.” Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano dall'introduzione a Enciclopedia delle citazioni
“E invece sono ancora io | che vorrei dirti | di non aver paura, di non tormentarti. | Appoggia qui la testa e prova ad addormentarti | su di me…” Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia da Certo su di me Rane supreme