
Origine: Da Ci sono due Grandi Fratelli. Noi rischiamo di riconoscerne uno, L'Espresso, 12 ottobre 2000.
Origine: Da Il lato debole di Internet, 27 luglio 2012.
Origine: Da Ci sono due Grandi Fratelli. Noi rischiamo di riconoscerne uno, L'Espresso, 12 ottobre 2000.
“Terza, seconda, prima | e il Paese non si mette più in moto, Honda.”
da Pronti, partenza, via!, n. 5
Guerra e pace
“Ho visto nascere la Prima Repubblica, e forse anche la Seconda. Mi auguro di vedere la Terza.”
Origine: Citato in Le tante frasi celebri di (e su) Giulio Andreotti http://www.linkiesta.it/it/article/2013/05/06/le-tante-frasi-celebri-di-e-su-giulio-andreotti/13467/, Linkiesta, 6 maggio 2013.
Origine: DallOratio valedictoria; citato in Nicoletta Tirinnanzi, Note ai testi, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, p. 1244. ISBN 88-04-47416-5
A un rivoluzionario europeo che è stato vinto, p. 466
Foglie d'erba, Ruscelletti autunnali
da Prete Liprando e il giudizio di Dio, n. 8
Enzo Jannacci in teatro
c. 20
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo
Variante: La storia di tutte le maggiori civiltà galattiche tende ad attraversare tre fasi distinte e ben riconoscibili, ovvero le fasi della Sopravvivenza, della Riflessione e della Decadenza, altrimenti dette fasi del Come, del Perché e del Dove.
La prima fase, per esempio, è caratterizzata dalla domanda Come facciamo a procurarci da mangiare? La seconda dalla domanda Perché mangiamo? E la terza dalla domanda In quale ristorante mangiamo oggi?