“Alto, devoto, mistico ingegnoso; | grato alla vista, all'ascoltar, soave; | di puri inni celesti armonioso | è il nostro Culto, amabilmente grave.”
Origine: Dalle Rime, XLVIII, 1795.
Citazioni simili
p 354
Antichi pittori italiani

“Ad ascoltare alcune persone devote, uno immaginerebbe che Dio non rida mai.”

Origine: Da una lettera a un corrispondente inglese; citato in Foglie d'erba, nota a p. 726.
Eb 4,13), che non abbiamo nulla di buono per avvicinarci a Dio: "Nessuno è giusto, nemmeno uno" (Rm 3,10), e che "come panno immondo sono tutti i nostri atti di giustizia" (Is 64,5).