“Il Tylor si preoccupò di stabilire la fenomenologia religiosa dei primitivi, cioè l'animismo (il quale si contrapponeva come fonte religiosa a quel supposto feticismo che, creato dal De Brosses, era entrato nel circolo del pensiero europeo mediante il sociologismo del Comte).”

Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XII

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giuseppe Cocchiara photo
Giuseppe Cocchiara 8
antropologo e etnologo italiano 1904–1965

Citazioni simili

Albert Einstein photo
Aldo Capitini photo
Aldo Busi photo

“Un uomo religioso è un individuo-massa, cioè una contraddizione in termini.”

Aldo Busi (1948) scrittore italiano

p. 20

“L'illuminazione che si ottiene mediante l'apprendistato religioso, così come quella ottenuta grazie alle droghe, in fin dei conti non sono che la medesima cosa.”

Tatsuhiko Shibusawa (1928–1987)

Origine: Citato in Tatsuhiko Takimoto, Welcome to the NHK, Edizioni BD, 2011, p. 13.

Novalis photo

“Il pregare è nella religione ciò che è il pensiero nella filosofia. Il senso religioso prega come l'organo del pensiero pensa.”

Novalis (1772–1801) poeta e teologo tedesco

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: Ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 16-17. ISBN 978-88-04-63591-8

Yves Coppens photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Isabel Allende photo
Andrea Riccardi photo

“Nel cuore di ogni fede c'è la consapevolezza che il nome di Dio è pace. Al centro delle tradizioni religiose c'è il valore dell'uomo, la fraternità, il rispetto del creato.”

Andrea Riccardi (1950) storico, accademico e pacifista italiano

Con data
Origine: Dall' intervista al Prof. Andrea Riccardi: Islam, migranti e integrazione http://www.europinione.it/intervista-al-prof-andrea-riccardi-islam-migranti-e-integrazione/, Europinione.it, 28 aprile 2015.

Argomenti correlati