
“L'occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose.”
Il giardino delle Esperidi
“L'occhio non vede cose ma figure di cose che significano altre cose.”
23 maggio 1904; Vergani, p. 218
Diario 1887-1910
“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”
http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml
Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 400
“L'occhio nel quale io vedo Dio è lo stesso occhio in cui Dio mi vede.”
I sermoni
“Si dice che la bellezza sia nell'occhio di chi guarda.”
Origine: I ribelli della Carolina, p. 199
“Signore, è stata una svista, abbi un occhio di riguardo per il tuo chitarrista.”
da Il chitarrista
“La capacità di apprezzare le cose ha il potere di trasformare la banalità in qualcosa di bello.”
Among the Wicked