“Non giudicare poi magnanimo chi si spinge ad imprese oltre il possibile, ma chi si limita alle mediocri e le compie.”

—  Isocrate

De' doveri del sovrano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Marzo 2025. Storia
Argomenti
dio , impresa , limite , mediocre , possibile
Isocrate photo
Isocrate 11
oratore e filosofo ateniese -436–-338 a.C.

Citazioni simili

Murubutu photo

“Oltre il possibile c'è l'incredibile: | spingi l'immagine oltre ogni limite!”

Murubutu (1975) rapper italiano

da Mari infiniti rmx, n. 14
Gli Ammutinati del Bouncin

Umberto Galimberti photo
Vittorio Emanuele II d'Italia photo

“Con Roma capitale ho sciolto la mia promessa e coronato l'impresa che ventitré anni or sono veniva iniziata dal mio magnanimo genitore.”

Vittorio Emanuele II d'Italia (1820–1878) re di Sardegna dal 1849 al 1861, quindi re d'Italia dal 1861 al 1878

Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Pier Luigi Vercesi, L'Italia in prima pagina: i giornalisti che hanno fatto la storia, Francesco Brioschi Editore, 2008, p. 411.

Alessandro Baricco photo
Gianluigi Buffon photo
Fabio Volo photo
Vincenzo Cuoco photo

“L'adulazione rammenta ai potenti quelle virtù de' loro maggiori che essi non sanno più imitare; la filosofia rammenta ai grandi uomini le virtù proprie perché proseguano sempre più costanti nella magnanima loro impresa...”

Vincenzo Cuoco (1770–1823) scrittore, giurista e politico italiano

da Lettera dell'autore, p. 18
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799

Argomenti correlati