“La religione toglieva l'uomo dallo stato che per lui è il più insopportabile di tutti, dalla dubbietà.”

da Saggio sopra il Gentilesimo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
età , religione , saggio , stato , uomo
Francesco Algarotti photo
Francesco Algarotti 17
scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano 1712–1764

Citazioni simili

Claudio Baglioni photo

“Ma cosa è stato di un amore che asciugava il mare, che voleva vivere volare, che toglieva il fiato ed è ferito ormai?”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Sabato pomeriggio
Sabato pomeriggio

Karl Marx photo

“[…] l'uomo fa la religione, e non la religione l'uomo.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Per la critica della filosofia del diritto di Hegel. Introduzione

Ludwig Feuerbach photo
Tertulliano photo
Piero Fassino photo
Errico Malatesta photo
John Masefield photo

“Può darsi che qualche volta le lodi rovinino un uomo e lo rendano insopportabile. Ma è certo che la loro mancanza uccide sul nascere atti generosi.”

John Masefield (1878–1967) poeta e scrittore inglese

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Emil Cioran photo

Argomenti correlati