Origine: Rispondendo a Giampiero Mughini: «Agli interisti con tanta simpatia dico che all'Università ho sostenuto tre esami di letteratura dedicando meno tempo alla Divina Commedia di quanto se ne stia dedicando alle quattro partitine dell'Inter in questo avvio di campionato.»
Origine: Durante la trasmissione televisiva Tiki Taka, Italia 1; citato in Bonolis a Mughini: "Ho studiato diritto penale, posso parlare di Juventus" http://www.juvenews.eu/curiosijuve/bonolis-a-mughini-ho-studiato-diritto-penale-posso-parlare-di-juventus/, Juvenews.eu, 22 settembre 2015.
“L'educazione dell'intelletto solevano allora i tedeschi fornire nelle Università italiane; non perché in Germania ne mancassero, avendo Heidelberg una Università fin dal 1300, Vienna dal 1348, Colonia dal 1388, Erfurt dal 1392, e recentemente Lipsia dal 1409: ma in Italia allora erano più in fiore. Enea Silvio narra che un tal Ceanese, monaco francescano, dopo studiato in Padova, era andato a perfezionarsi a Vienna: ma udito ch'ebbe quei maestri, salì la cattedra, ed, invece di apprendere, si mise ad insegnare.”
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 19
Argomenti
alloro , cattedra , colon , colonia , colono , educazione , fiore , francescano , germano , intelletto , italiano , maestria , maestro , monaco , tedesco , andata , dopo , universitàFrancesco Fiorentino 12
filosofo italiano 1834–1884Citazioni simili
“(EN) Novembre 2004, Università di Ulm, Germania: brevetti software”
audio e video, in vari formati
“Era il tramonto del cinema muto. Fu un peccato, perché cominciava a perfezionarsi proprio allora.”
Origine: La mia autobiografia, p. 389
Lettere al Corriere, Corriere della Sera