“Niuno ha paragonato le leggi e gli usi del foro colle teorie della ragione.”

Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 9

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
leggi , colle , foro , ragione , teoria
Francesco Mario Pagano photo
Francesco Mario Pagano 19
giurista, filosofo e politico italiano 1748–1799

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Giovanni Scoto Eriugena photo

“L'autorità è derivata dalla ragione, non la ragione dall'autorità, e l'autorità legittima altro non mi sembra essere che la verità scoperta colle forze della ragione.”

Giovanni Scoto Eriugena (810–877) monaco, teologo e filosofo irlandese

Auctoritas siquidem ex vera ratione processit, ratio vero nequaquam ex auctoritate. Omnis enim auctoritas, quae vera ratione non approbatur, infirma videtur esse.
Origine: Da De divisione naturae, I, 72; citato in Giovan Battista Niccolini, Ricordi della vita e delle opera di G.B. Niccolini, vol. I, 1866, p. 390.
Origine: Un giorno, mentre Scoto era a una tavola in faccia al re, questi gli chiese : Quelle distance y a-t-il entre un Scot et un sot? Ed egli rispose: Sire, la table. (1866)

Francesco Mario Pagano photo
Massimo Piattelli Palmarini photo

“Con Kant la ragione umana dà a se stessa le sue leggi.”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: [... ] la ragione ben esercitata scopre in se stessa le sue leggi.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 26

Enver Hoxha photo

“La teoria e la pratica dell’«autogestione» jugoslava sono una negazione palese degli insegnamenti del marxismo-leninismo e delle leggi generali dell’edificazione dei socialismo.”

Enver Hoxha (1908–1985) politico albanese

Origine: L'"autogestione" jugoslava: teoria e pratica capitaliste, p. 9

Napoleone Bonaparte photo

“Le leggi che in teoria sono il tipo della chiarezza, nell'applicazione loro divengono troppo sovente un vero caos; gli uomini e le passioni guastano tutto ciò che toccano.”

Napoleone Bonaparte (1769–1821) politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese

L'arte di comandare, Pensieri morali

Walt Whitman photo
Michel De Montaigne photo

Argomenti correlati