“Un'anima meschina, sottrattasi all'oppressione, opprimerà a sua volta.”

p. 22

Ultimo aggiornamento 06 Marzo 2022. Storia
Argomenti
meschino , oppressione , anima , volta
Fëdor Dostoevskij photo
Fëdor Dostoevskij 235
scrittore e filosofo russo 1821–1881

Citazioni simili

Italo Calvino photo

“Così la macchina dell'oppressione sempre si volta contro chi la serve.”

da La gallina di reparto
I racconti

Amal al-Juburi photo

“Non è la bellezza che mi conduce a te, scrittura, | bensì la perdizione dell'anima. | Bellezza, | sei diventata un corpo meschino | nell'anima di parole.”

Amal al-Juburi (1967) scrittrice, poetessa e giornalista irachena

da Il velo della scrittura, in Non ho peccato abbastanza

Primo Mazzolari photo

“È pagano nell'anima chi accetta l'ingiustizia e l'oppressione col segreto proposito di riuscire a mettersi tra i privilegiati e gli oppressori.”

Primo Mazzolari (1890–1959) presbitero, scrittore e partigiano italiano

Impegno con Cristo

Fëdor Dostoevskij photo

“Pascal ha detto una volta: filosofo è colui il quale si ribella alla filosofia. Che meschina filosofia!”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo

Origine: Da Lettere, traduzione di Olga Resnevic, Carabba Editore, 2011.

César Chávez photo

“Una volta cominciato, il cambiamento della società non può essere rovesciato. Non puoi disistruire le persone che hanno imparato a leggere. Non puoi umiliare una persona fiera di sé. Non puoi opprimere la gente che non ha più paura.”

César Chávez (1927–1993) sindacalista e attivista statunitense

Origine: Citato in Raj Patel, I padroni del cibo, traduzione di Giancarlo Carlotti, Feltrinelli, Milano, 2008, pp. 219-220. ISBN 978-88-07-17156-7

Idries Shah photo
Carlo Carretto photo

“L'uomo meschino si forgia un Dio meschino incapace di novità e di salvezza.”

Carlo Carretto (1910–1988) religioso italiano

Beata te che hai creduto

Silvio Berlusconi photo

“[Uno dei principi del nuovo partito sarà la] liberazione dall'oppressione della magistratura. Non vogliamo più oppressione giudiziaria.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

da Berlusconi: Basta con l'oppressione della magistratura, in corriere. it, 15 dicembre 2007

Emil Cioran photo
Luciano Ligabue photo

“E ogni volta è un colpo sordo all'anima.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

Argomenti correlati