“Sin dai primi anni '60, il mio punto di vista poteva essere schematicamente così formulato: il concetto di dominio dell'uomo sulla natura deriva dal concetto di dominio dell'uomo sull'uomo.”

Origine: L'ecologia della libertà, p. 22; citato in Varengo 2007, p. 50

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
citata , concetto , dominio , domino , essere , natura , punto , sin , uomo , vista
Murray Bookchin photo
Murray Bookchin 30
scrittore statunitense 1921–2006

Citazioni simili

Theodor W. Adorno photo
Max Horkheimer photo

“Il principio del dominio dell'uomo sulla natura è divenuto l'idolo al quale si sacrifica tutto.”

Max Horkheimer (1895–1973) filosofo tedesco

Eclisse della ragione

“Lo specismo include il dominio dell'uomo sull'animale-uomo.”

Marco Maurizi (1974) filosofo italiano

Al di là della natura
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 60.

Curzio Malaparte photo

“Nel concetto dei toscani, chi non è un uomo libero è un uomo grullo.”

Curzio Malaparte (1898–1957) scrittore italiano

Origine: Maledetti Toscani, p. 12

Francesco Bacone photo

“Il dominio dell'uomo consiste solo nella conoscenza: l'uomo tanto può quanto sa; nessuna forza può spezzare la catena delle cause naturali; la natura infatti non si vince se non ubbidendole.”

Francesco Bacone (1561–1626) filosofo, politico e giurista inglese

Origine: Da Pensieri e conclusioni sulla interpretazione della natura o sulla scienza operativa (1607-1609), in Scritti filosofici, a cura di Paolo Rossi, UTET, Torino, 1975, p. 389

Herbert Marcuse photo
Gordon Rattray Taylor photo
Fritjof Capra photo
Prevale photo

“Quando il fascino di una donna domina il pensiero, l'uomo ne diventa prigioniero.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Benjamin Fondane photo

“Se l'etica domina tutto, l'uomo che ha mangiato il frutto dell'albero della conoscenza è colpevole. Se invece Dio domina tutto, egli era in grado di intervenire al momento della tentazione: ma non lo ha fatto.”

Benjamin Fondane (1898–1944) filosofo e scrittore rumeno

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994

Argomenti correlati