
Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici
Senza fonte
Pier delle Vigne, pp. 414-415
Saggi critici
“La psicanalisi è una confessione senza assoluzione.”
Origine: Da Quello che ho visto in America, cap. 10.
“È la confessione e non il sacerdote che ci dà l'assoluzione.”
“L'opera d'arte è sempre una confessione.”
68, p. 62
Variante: L'opera d'arte è sempre una confessione; e, come ogni confessione, vuole l'assoluzione.
Sacro arsenale, ovvero Pratica dell'Uffizio della Santa Inquisizione
“Una confessione dev'essere una parte della nuova vita.”
1931
Pensieri diversi
“Gli inquisitori conoscono la libertà dalle confessioni dei prigionieri.”
Altri pensieri spettinati
“La confessione più vera è quella che facciamo indirettamente, parlando degli altri.”
Quaderni 1957-1972
“La passione per la musica è già da sola una confessione.”
Sappiamo di più su uno sconosciuto appassionato di musica che su qualcuno che alla musica è insensibile e che incontriamo ogni giorno.
L'inconveniente di essere nati