“Nell'epoca che ci apprestiamo a vivere gli scontri di civiltà rappresentano la più grave minaccia alla pace mondiale, e un ordine internazionale fondato sulle civiltà è la migliore protezione dal pericolo di una guerra mondiale.”

citato in Morra 2006, pagg. 475, 479
Lo scontro delle civiltà

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 25 Febbraio 2022. Storia
Samuel P. Huntington photo
Samuel P. Huntington 6
politologo statunitense 1927–2008

Citazioni simili

“La politica internazionale oggi non può essere che mondiale: e quindi mondiali i contrasti, mondiali gli accordi, mondiali le guerre, mondiali le paci.”

Luigi Salvatorelli (1886–1974) storico e giornalista italiano

Origine: Dal discorso al convegno della «Terza forza» a Milano, riportato in La Rassegna d'Italia, maggio 1948; citato in Aldo Capitini, Italia nonviolenta, in Le ragioni della nonviolenza: Antologia degli scritti, Edizioni ETS, Pisa, 2004, p. 101. ISBN 88-467-0983-7

Papa Benedetto XV photo

“[Sulla prima guerra mondiale] Pace giusta e durevole (o duratura).”

Papa Benedetto XV (1854–1922) 258° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

Angela Merkel photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Magdi Allam photo

“Oggi estremismo e terrorismo rappresentano la prima emergenza internazionale e la più grave minaccia alla sicurezza nazionale. Ma penso che l'estremismo si alimenti di una sostanziale ambiguità insita nel Corano e nell'azione concreta svolta da Maometto.”

Magdi Allam (1952) giornalista e politico egiziano naturalizzato italiano

Origine: Dall'intervista di Eleonora Barbieri, Magdi Allam: "Non c'è un islam moderato" http://www.ilgiornale.it/news/magdi-allam-non-c-islam-moderato.html, il Giornale.it, 25 marzo 2008.

Nikolaj Aleksandrovič Berdjaev photo

“[«In quale epoca ti sarebbe piaciuto vivere?»] Nel'42, per vedere realmente la Seconda Guerra Mondiale. Sui libri ci sono pagine e pagine, io volevo viverla, tanto so' donna e il militare non l'avrei fatto e me ne sarei stata a casa.”

Alice Sabatini (1996) modella e cestista italiana

Origine: Dal programma televisivo Miss Italia, La7, 20 settembre 2015; citato in La gaffe di Miss Italia Alice Sabatini: "Vorrei vivere durante la Seconda Guerra Mondiale" http://tv.fanpage.it/la-gaffe-di-miss-italia-alice-sabatini-vorrei-vivere-durante-la-seconda-guerra-mondiale/, Tv.Fanpage.it, 21 settembre 2015.

“Si dice: solo grazie alla Ue ci sono stati 70 anni di pace in Europa. Non è vero. C'è stata pace in Europa solo grazie agli anglo-americani e al piano Marshall. Oggi, la Ue e la sua moneta unica rappresentano la più grave minaccia alla pace in Europa.”

Nicholas Burgess Farrell (1958) giornalista britannico

Origine: da Non fu la resistenza a liberare l'Italia ma solo gli alleati http://www.ilgiornale.it/news/cultura/non-fu-resistenza-liberare-litalia-solo-alleati-1025074.html, il Giornale.it, 6 giugno 2014.

Argomenti correlati