Origine: Citato in Gianna Fregonara, Dal balcone di Mussolini al bianco sorriso di Belen https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/24/Dal_balcone_Mussolini_bianco_sorriso_co_9_100124324.shtml, 24 gennaio 2010, p. 34.
“Ufficialmente la segregazione era finita dieci anni prima; il regolamento diceva che adesso i detenuti potevano sedersi in una qualsiasi delle tre file, ma nessuno attraversava le linee divisorie razziali. Il razzismo era un'ossessione di massa che infettava chiunque, e si vedeva una guerra razziale continua.”
pag. 25
Animal Factory
Argomenti
tre-giorni , guerra , detenuto , file , massaia , ossessione , razzismo , regolamento , segregazione , primaEdward Bunker 21
scrittore, sceneggiatore e attore statunitense 1933–2005Citazioni simili
2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.
2005
Origine: Citato in Maurizio Caprara, Berlusconi: il fascismo? Non fu criminale http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2005/12_Dicembre/21/premier_fascismo.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2005.
Perché è in crisi la giustizia italiana