“Non mi piacciono questi drammi silenziosi che si protraggono per decenni, con nemici invisibili, carichi di una tensione spenta ed esangue. Se ci deve essere un dramma, che sia bello fragoroso, pieno di grida, di lotte, di morti, con tanto di applausi e fischi finali.”

Origine: La donna giusta, p. 118

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2023. Storia
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese 1900–1989

Citazioni simili

Massimo Introvigne photo
Ildebrando Pizzetti photo

“"nell’opera drammatica lo spirito della musica non può essere tutt’uno che con lo spirito del dramma. Dove è dramma, quivi può essere musica"”

Ildebrando Pizzetti (1880–1968) compositore, musicologo e critico musicale italiano

Ildebrando Pizzetti, Musica e Dramma, 1945

Memo Remigi photo
Piero Angela photo

“Il bambino, come un attore, è più aiutato dal desiderio degli applausi che dal timore dei fischi.”

Piero Angela (1928) divulgatore scientifico e giornalista italiano

cap. XIII, p. 250
Da zero a tre anni

François Mauriac photo

“Ogni dramma inventato riflette un dramma che non s'inventa.”

François Mauriac (1885–1970) scrittore e giornalista francese

dal Diario

Frank Capra photo

“Nella figura di Celestino, il papa del "gran rifiuto", Silone ha riscatenato e rappresentato, l'eterno dramma del cristiano, che è nel mondo ma non deve essere del mondo.”

Giancarlo Vigorelli (1913–2005) giornalista, scrittore e critico letterario italiano

Citato in Qualche giudizio critico, Ignazio Silone, L'avventura di un povero cristiano, Oscar Mondadori, Milano, 2006, p. XVIII

Argomenti correlati