“Mi sarà capitato non più di un paio di volte di incontrare un essere la cui familiarità – una complessa e dolorosa familiarità, che risale a un appuntamento mancato in qualche epoca remota – mi ha costretto a fermarmi di colpo e a mettere le carte in tavola. Talvolta incontriamo persone […] che non possiamo eludere: una parentela ci unisce, e c'è qualcosa di cui dobbiamo discutere, qui, ora, a quattr'occhi!”

Confessioni di un borghese

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sándor Márai photo
Sándor Márai 113
scrittore e giornalista ungherese 1900–1989

Citazioni simili

Friedrich Nietzsche photo

“La familiarità del superiore irrita, perché non può essere ricambiata.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

182; 1993

Luciano Ligabue photo

“Quante volte sei mancata, quante volte mancherai… un colpo al cerchio ed un colpo all'anima.”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!

Alessandro Baricco photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Daniel Kahneman photo

“I tentativi di eludere la storia si dimostrano regolarmente vani o insensati. Il passato è sempre con noi e noi gli apparteniamo per sempre, e non solo il passato prossimo, ma anche i millenni più remoti. Non possiamo sfuggirgli, anche se non dobbiamo pensare che esso ci plasmi inesorabilmente. Con il cercare di ignorare la storia o di rimuoverla, smarriamo la nostra identità collettiva, e perché mai l'amnesia di una società dovrebbe essere più desiderabile di quella di un individuo che ha dimenticato chi è e dove si trova?”

Geoffrey Elton (1921–1994) storico britannico

da Le pretese della teoria, p. 14
Variante: I tentativi di eludere la storia si dimostrano regolarmente vani o insensati. Il passato è sempre con noi e noi gli apparteniamo per sempre, e non solo il passato prossimo, ma anche i millenni più remoti. Non possiamo sfuggirgli, anche se non dobbiamo pensare che esso ci plasmi inesorabilmente. Con il cercare di ignorare la storia o di rimuoverla, smarriamo la nostra identità collettiva, e perché mai l'amnesia di una società dovrebbe essere più desiderabile di quella di un individuo che ha dimenticato chi è e dove si trova? (da Le pretese della teoria, p. 14)

Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo
Usain Bolt photo

“Mario Balotelli è un grande calciatore, non sbaglia mai un rigore… ma un po' troppo aggressivo per i miei gusti. Mi è capitato di incontrarlo un paio di volte e non mi è stato per la verità molto simpatico.”

Usain Bolt (1986) atleta giamaicano

Origine: Citato in Atletica, Bolt come Zeman: "Balotelli è antipatico" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/06/05/news/bolt_su_balotelli_antipatico-60452415/, Repubblica.it, 5 giugno 2013.

Argomenti correlati