
“La familiarità del superiore irrita, perché non può essere ricambiata.”
182; 1993
Confessioni di un borghese
“La familiarità del superiore irrita, perché non può essere ricambiata.”
182; 1993
“Quante volte sei mancata, quante volte mancherai… un colpo al cerchio ed un colpo all'anima.”
da Un colpo all'anima, n. 8
Arrivederci, mostro!
da Le pretese della teoria, p. 14
Variante: I tentativi di eludere la storia si dimostrano regolarmente vani o insensati. Il passato è sempre con noi e noi gli apparteniamo per sempre, e non solo il passato prossimo, ma anche i millenni più remoti. Non possiamo sfuggirgli, anche se non dobbiamo pensare che esso ci plasmi inesorabilmente. Con il cercare di ignorare la storia o di rimuoverla, smarriamo la nostra identità collettiva, e perché mai l'amnesia di una società dovrebbe essere più desiderabile di quella di un individuo che ha dimenticato chi è e dove si trova? (da Le pretese della teoria, p. 14)
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
Origine: Citato in Atletica, Bolt come Zeman: "Balotelli è antipatico" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/06/05/news/bolt_su_balotelli_antipatico-60452415/, Repubblica.it, 5 giugno 2013.