“Solženicyn racconta che, dopo la guerra, la Svezia restituì all'Unione Sovietica un gruppo di marinai sovietici approdati sulle spiagge svedesi all'inizio del conflitto. Furono immediatamente rinchiusi in un lager per «tradimento della patria».”
p. IX
Citazioni simili

“La gaiezza è la caratteristica più evidente dell'Unione Sovietica.”
“Il giorno in cui l'Unione Sovietica crollasse anche il comunismo mondiale crollerebbe.”
Origine: Da Il Mondo, 28 maggio 1949.

“Mi hanno preso solo perché vivevo nell'Unione Sovietica. Sono solo un capro espiatorio.”

“[L'Unione Sovietica] Un regime politico che non garantisce il pieno esercizio delle libertà.”
Origine: Dall'intervista a Oriana Fallaci, Berlinguer: non rompiamo con i sovietici, ma..., Corriere della Sera, 26 luglio 1980.

“Le condizioni di lavoro in Unione Sovietica sono rimaste ai tempi di Pietro il Grande.”
Origine: Citato in «Siamo rimasti agli zar» http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,1/articleid,0939_01_1989_0158_0001_24981998/, La Stampa, 15 luglio 1989