
da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 244
da wwww.francocorelli.org
da Voce di tenore, dal Rinascimento a oggi, storia e tecnica, ruoli e protagonisti di un mito della lirica, Edizioni Idea Libri, 1989, p. 244
“Io sono e resto quale fui | e attendo la grande ora.”
Origine: Citato in Leo Longanesi, In piedi e seduti, Longanesi, 1968.
da Inneres Auge, n. 1
Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti
Origine: Da una lettera al Magistrato di Venosa, citato in Francesco Fiorentino, Poesie edite ed inedite di Luigi Tansillo, Editore Domenico Morano, Napoli.