“L'uomo moderno, spesso deluso o tradito dalle sue stesse opere, si aspetta molto dalla Chiesa, più di quanto non riconosca.”

Il ricco è perduto

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
aspetto , chiesa , deluso , tradito , uomo , opere
Roger Etchegaray photo
Roger Etchegaray 6
cardinale e arcivescovo cattolico francese 1922–2019

Citazioni simili

Alexander Pope photo

“Benedetto l'uomo che non si aspetta nulla, perché non resterà mai deluso.”

Alexander Pope (1688–1744) poeta inglese

da Thoughts on Various Subjects

Gilbert Keith Chesterton photo
Paul Ricœur photo
Nikolaj Alexandrovič Dobroljubov photo
Gianna Nannini photo
Salvatore Fisichella photo

“Non ci allontaniamo molto se pensiamo che l'opera di von Balthasar si pone in piena continuità con le grandi opere dei Padri della Chiesa.”

Salvatore Fisichella (1951) arcivescovo cattolico e teologo italiano

Origine: In AA.VV. Hans Urs von Balthasar. Cento anni dalla nascita, Communio, n. 203-204, settembre-dicembre 2005.

Frédéric Beigbeder photo
William Faulkner photo

“Molto spesso un uomo è la somma delle sue disgrazie.”

William Faulkner (1897–1962) scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense

Origine: Citato in Enzo Biagi, Testimone del tempo, SEI, Torino, 1971, p. 113.

Papa Paolo VI photo

“L'uomo moderno sazio di discorsi si mostra spesso stanco di ascoltare e, peggio ancora, immunizzato contro la parola.”

Papa Paolo VI (1897–1978) 262° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

42
Evangelii Nuntiandi

Argomenti correlati