“La linea di demarcazione tra indipendenza e schiavitù non passa primariamente al livello politico né a quello economico, passa al livello antropologico, dove si apre la dialettica, antica quanto lhomo sapiens, tra uomo e natura, una dialettica su cui era rimasta accesa, anche in Occidente, un'aspra discussione, a partire dall'antica Atene dei sofisti, e che in Oriente, presso a poco nella stessa epoca, era stata avviata dal taoismo in contrasto con Confucio.”

Origine: Gandhi, pp. 29-30

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ernesto Balducci photo
Ernesto Balducci 25
presbitero, editore e scrittore italiano 1922–1992

Citazioni simili

Arthur Schopenhauer photo
André Breton photo

“Laddove la dialettica hegeliana non funziona, per me non c'è né pensiero né speranza di verità.”

André Breton (1896–1966) poeta, saggista e critico d'arte francese

Origine: Da Entretiens, Gallimard, Parigi, 1952, p. 152.

René Girard photo
Evangeline Walton photo
Camillo Ruini photo
Jean Bodin photo
Friedrich Engels photo

“La dialettica del cervello è solo il riflesso del movimento del mondo reale, entrambi della natura e della storia.”

Friedrich Engels (1820–1895) economista, filosofo e politico tedesco

Origine: Da Dialettica della natura; citato in Nicholl 1956.

Ireneo di Lione photo

Argomenti correlati