“Lascerei un pedone di vantaggio anche a Dio.”

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 88, ISBN 88-8598-826-2.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
dio , pedone , vantaggio
Wilhelm Steinitz photo
Wilhelm Steinitz 1
scacchista austriaco 1836–1900

Citazioni simili

Pol Pot photo
Terry Pratchett photo
Antonio Amurri photo

“Il semaforo è il mezzo per far arrivare i pedoni senza pericolo al centro della strada.”

Antonio Amurri (1925–1992) scrittore e paroliere italiano

Qui lo dico e qui lo nego

Michele Valori photo

“Il centro storico di Roma deve essere riservato ai pedoni: ai Parlamentari vorremmo consigliare la bicicletta, o al massimo concedere un taxi”

Michele Valori (1923–1979) urbanista e architetto italiano

1974
Taccuini di architettura

Bertrand Russell photo

“Il metodo del "postulare" quello che vogliamo ha molti vantaggi; sono gli stessi vantaggi di un furto nei confronti di un onesto lavoro.”

Bertrand Russell (1872–1970) filosofo, logico e matematico gallese

da Introduction to Mathematical Philosophy

Robert Baden-Powell photo

“La Promessa del Lupetto
Prometto di fare del mio meglio:
per compiere il mio dovere verso Dio ed il Re;
per osservare la Legge del Branco e fare una Buona Azione a vantaggio di qualcuno ogni giorno.”

Robert Baden-Powell (1857–1941) militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout

The Wolf's Cub Promise
I promise to DO MY BEST–
To do my duty to God and the King,
To keep the Law of the Wolf Cub Pack,
and to do a good turn to somebody every day.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 19

Martin Buber photo

Argomenti correlati