da «Per i cronisti mai una guerra così pericolosa» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/novembre/23/Per_cronisti_mai_una_guerra_co_0_0111235546.shtml, Corriere della sera, 23 novembre 2001
“Le truppe del faraone riuscirono così ad assediare 330 principi, ciascuno alla testa del suo esercito, sempre che sia vero ciò che è scritto u di una stele eretta in seguito a Nàpata, in Nubia, a confini meridionali dell'impero.”
"Commandos" ovvero la guerra lampo nella storia dell'umanità
Citazioni simili
Walter Cronkite
(1916–2009) giornalista e personaggio televisivo statunitense
Georg Ebers
(1837–1898) egittologo e romanziere tedesco
Vol. II, Risorgimento dell'antichità egiziana, p. 52
L'Egitto antico e moderno
Pericle Ducati
(1880–1944) archeologo italiano
Periodo quarto, fase terza, pp. 466-467
L'arte classica