„Di fronte all'ottusa sicumera che ci avvolge esiste un tempo altro che non possiamo controllare, dirigere, comandare e che può aprire nuove prospettive, trovando sentieri tortuosi, o spesso non tracciati. Nelle sacche dell'errore (che è un erramento) può ancora trovarsi un cammino.“
I luoghi e la polvere
Citazioni simili
„L'esperienza può essere semplicemente lo stesso errore, ripetuto abbastanza spesso.“
— John G. Azzopardi 1929 - 2013
da Problems in Breast Pathology, W.B.Saunders Ltd, 1979, p. 113

— Ennio De Giorgi matematico italiano 1928 - 1996
dal discorso all'Accademia Pontaniana, Napoli, 1992
Origine: In Lucio Coco, Testamenti spirituali. Note e pensieri dal limite della vita, Paoline, 2008.

„Dio solo sa, figlio mio, quali sentieri intricati e strade tortuose mi hanno condotto alla corona.“
— William Shakespeare, Enrico IV
Re Enrico, parte II, atto IV, scena III
Enrico IV

— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Sulla nostra pelle

— Haile Selassie negus neghesti etiope 1892 - 1975
Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.

— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Donnola over bellola; 1979, p. 68
Bestiario o Le allegorie
„Possiamo andare al cinema, | se esiste ancora un cinema.“
— Filippo Gatti cantautore, musicista e produttore discografico italiano 1970
da Uh! La rivoluzione, n.10
La testa e il cuore

„Aprire l'Istituzione non è aprire una porta, ma la nostra testa di fronte a "questo" malato…“
— Franco Basaglia psichiatra e neurologo italiano 1924 - 1980
da Lezione agli infermieri, Trieste 1979; citato in Salute mentale http://www.persalutementale.altervista.org, altervista.org

„Non si può toccare l'alba se non si sono percorsi i sentieri della notte.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma

— George Orwell scrittore britannico 1903 - 1950
Origine: Da E tali, tali erano le gioie, in Romanzi e saggi.

„Finché possiamo dire: "quest'è il peggio", vuol dir che il peggio ancora può venire.“
— William Shakespeare, Re Lear
Edgardo: atto IV, scena I, 1963
Re Lear