“Marzo: nu poco chiove | e n'ato ppoco stracqua: | torna a chiovere, schiove, | ride 'o sole cu ll'acqua, | Mo nu cielo celeste, | mo n'aria cupa e nera: | mo d' 'o vierno 'e tempeste, | mo n'aria 'e primmavera.”

da Marzo
Poesie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 02 Luglio 2022. Storia
Argomenti
acqua , aria , cielo , marzo , sole , tempesta , poco
Salvatore Di Giacomo photo
Salvatore Di Giacomo 21
poeta, drammaturgo e saggista italiano 1860–1934

Citazioni simili

Neffa photo

“Quello che è stato è già passato e mo il passato se lo tiene.”

Neffa (1967) cantautore e rapper italiano

da Aspettando il sole, n. 3
Neffa & i messaggeri della dopa

Dj Gruff photo

“Guardandoti vedo il sole | penso se mi vuole | mi chiedo gustando già il sapore | delle sue labbra a mo di cuore.”

Dj Gruff (1968) disc jockey, beatmaker e rapper italiano

da Versi Di Passione
Zero Stress

Sergio Bruni photo

“Venette da tanto luntano | 'nu furastiero, 'nu furastiero. | Restaje 'ncantato d' 'o mare, | d' 'o sole e 'a luna, | 'nu furastiero.”

Sergio Bruni (1921–2003) cantautore, chitarrista e compositore italiano

da 'Na bruna

Raffaele Viviani photo

“All'acqua e a ô sole fràveca' | cu na cucchiara 'mmano, | pe' ll'aria 'ncopp'a n'anneto', | fore a nu quinto piano. || Nu pede miso fauzo', | nu muvimento stuorto, | e fa nu vuolo 'e l'angelo, | primma c'arriva, è muorto.”

Raffaele Viviani (1888–1950) poeta, commediografo e compositore italiano

Fravecature
Poesie
Origine: Fabbrica, costruisce.
Origine: Impalcatura.
Origine: Falso.
Origine: Carpentieri.

Arno Holz photo
Clementino photo
Karel Čapek photo
Roberto Bracco photo

Argomenti correlati