“Un teologo, un filosofo, un matematico, un medico, uno storico, che scriva male, si legge con dispiacere e con noja, ma pur si legge con frutto; ma un poeta incolto e rozzo a che giova egli mai?” Girolamo Tiraboschi (1731–1794) storico, bibliotecario e gesuita italiano da Storia della poesia italiana, vol. III, parte II, cap. VII, p. 373
“Gli Esseni osservavano rigidamente la legge mosaica. Praticavano il bagno rituale per motivi di purezza e si mantenevano per lo più isolati dal resto del popolo ebraico.” Ernest O. Hauser (1910) Chi erano gli Esseni
“Dato che la Legge prescrive lo studio degli esseri (del cielo e della terra) con l'intelligenza e di riflettere su di essi ed essendo la riflessione nient'altro che ricavare l'ignoto dal noto, e in ciò consiste il ragionamento, ne consegue che ci viene imposto dalla Legge di effettuare lo studio degli esseri mediante il ragionamento.” Averroè (1126–1198) filosofo, medico e matematico arabo da Philosophie und Theologie, Monaco, 1875
“La morale è data dalle regole che l'uomo si è imposto per evitare la legge della giungla.” Giuseppe Tobia
“La condizione dell'uomo è, in verità, stupefacente. Non gli viene data né gli è imposta la forma della sua vita come viene imposta all'astro e all'albero la forma del loro essere. L'uomo deve scegliersi in ogni istante la sua. È, per forza, libero.” José Ortega Y Gasset (1883–1955) filosofo e saggista spagnolo Il tema del nostro tempo
“L'insegnamento che viene elargito dovrebbe essere percepito come un regalo prezioso e non come un dovere imposto” Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco
“I cani hanno l'aria bastonata anche quando nessuno li bastona. Perciò ad alcuni sono simpatici e ad altri antipatici. Dedurre il carattere di una persona a seconda che preferisca i cani o i gatti o nessuno dei due è un esercizio interessante come dedurre la sua formazione culturale a seconda che preferisca Verdi o Wagner o nessuno dei due.” Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano Il nespolo
“La Nube: C'è una legge, Issione, cui bisogna ubbidire.Issione: Quassù la legge non arriva, Nefele. Qui la legge è il nevaio, la bufera, la tenebra. E quando viene il giorno chiaro e tu ti accosti leggera alla rupe, è troppo bello per pensarci ancora.” Cesare Pavese libro Dialoghi con Leucò da La nube Dialoghi con Leucò
“Il legame tra noi e la musica consiste nello scegliere ciò che ci piace e ci fa star bene, non ciò che ci viene imposto.” Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano Origine: prevale.net
“Mai accettare la realtà come ti viene imposta, sempre cercare una diversa posizione, mai agire come gli altri si aspettano che tu agisca.” Gianni Riotta (1954) scrittore e giornalista italiano da Il principe delle nuvole