“La nozione di verità non è stata mai abbandonata, neppure nel XX secolo in cui tanti si sono posti con un eccesso di entusiasmo alla scuola di Nietzsche e di Heidegger, seguendoli nel loro scatenato antirealismo: non si può perciò professare il realismo partendo da loro.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Gennaio 2016. Storia
Vittorio Possenti photo
Vittorio Possenti 4
filosofo italiano 1938

Citazioni simili

Jaroslav Pelikan photo
Patch Adams photo

“Se decideste di spegnere la televisione e iniziaste a sfogliare dei saggi, vi accorgereste che l'unico grande tema del XX secolo è stata la solitudine e l'alienazione.”

Patch Adams (1945) medico statunitense

dalla Conferenza al Teatro Ariosto di Reggio Emilia http://video.google.com/videoplay?docid=-1927089392713615246, ArcoIrisTv, 27 marzo 2008

André Glucksmann photo
Frigyes Karinthy photo

“Secondo la mia esperienza, si può trovare la verità solo partendo dal suo opposto, perché la verità non è che il risultato di un conflitto tra forze in contrasto.”

Frigyes Karinthy (1887–1938) scrittore, poeta e drammaturgo ungherese

Origine: Viaggio intorno al mio cranio, III

Fausto Cercignani photo

“Rifiuta ogni eccesso, eccetto che nell'entusiasmo giovanile.”

Fausto Cercignani (1941) filologo, critico letterario e poeta italiano

p. 41

Fëdor Dostoevskij photo

“Nel realismo puro non c'è verità.”

Fëdor Dostoevskij (1821–1881) scrittore e filosofo russo
Matteo Maria Boiardo photo

Argomenti correlati