“Bisogna combattere per l'eternità con le armi del tempo.”

Origine: Della verità del cristianesimo, p. 148

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Angelus Silesius photo
Iperide photo

“Ché altro è il tempo adatto per discutere e persuadere; ma quando il nemico armato è in vista, bisogna resistergli con le armi e non con le parole.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

Contro Aristogitone, fr. 39a Jensen, conservato da Publio Rutilio Lupo in De figuris sententiarum et elocutionis, II, 12; traduzione in Oratori attici minori, p. 270
Orazioni, Frammenti, Di orazioni identificate

“Per favore, quando siete liberi da impegni, non ammazzate il tempo. Dedicatevi a qualcosa di saggio o semplicemente utile. C'è sempre bisogno di idee originali: se vi limitate ad ammazzare il tempo, ferite l'eternità!”

https://www.facebook.com/mimmo.parisi.98?__tn__=%2Cd*F*F-R&eid=ARAkI7BsHpcuwp0cNdTytNv2iSGvdutPcZznz7t043CgLNRD7PBALrgXjBLMpUtTpd0SyKNrLR08krhn&tn-str=*F
Mimmo Parisi

Natalie Barney photo

“L'eternità – una perdita di tempo.”

Natalie Barney (1876–1972) scrittrice e poetessa statunitense
William Blake photo

“L'Eternità è innamorata delle opere del tempo.”

William Blake (1757–1827) poeta, incisore e pittore inglese

Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
Variante: L'Eternità è innamorata dei prodotti del tempo.

Aldo Busi photo
Francesco Alberoni photo

“Bisogna porsi delle mete, bisogna combattere per raggiungerle. Bisogna avere dei sogni, bisogna battersi per realizzarli.”

Francesco Alberoni (1929) sociologo, giornalista e scrittore italiano

da Gli invidiosi, Garzanti, 1991

Argomenti correlati