“I grilli cantano e la mia bimba somiglia a Betty Boop.”

Kiwi, n. 6
Italiani mambo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
grill , grillo
Sergio Caputo photo
Sergio Caputo 47
cantautore e musicista italiano 1954

Citazioni simili

Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Piero Bargellini photo

“Nel giorno dell'Ascensione i Fiorentini invadono il parco delle Cascine, per celebrare la festa del grillo. Tale usanza, antica di parecchi secoli, deriva molto probabilmente dall'ecatombe primaverile, fatta dai contadini, che consideravano un vero flagello l'apparizione dei grilli nelle loro campagne. In seguito ci si contentò d'imprigionare i piccoli devastatori dentro gabiette di saggina. Ma i Fiorentini, per la festa del grillo, preferirono, col tempo, far merenda sui prati delle Cascine, acquistando dai rivenditori le gabbie col «grillo canterino», che di sera attaccavano fuori dalla finestra, per ascoltare, durante la notte, il tremulo e malinconico verso.
In questi ultimi anni la caccia al grillo è sembrata troppo crudele, e dolorosa è apparsa la cattività dell'insetto. C'è stato qualcuno che ha proposto l'abolizione della festa tradizionale, o per lo meno la sparizione delle gabbie col grillo prigioniero. Ma la festa del grillo senza più grillo non avrebbe più significato. Ora però l'usanza fiorentina è meno crudele: i grilli sono ancora venduti dentro le graziose gabbiette, ma i compratori, specie i bambini, li liberano dalla prigionia e il divertimento consiste nel vedere i grilli sparire rapidamente nell'erba. A casa vien riportata la gabbietta vuota a testimonianza di un rito che il tempo ha ingentilito.”

Piero Bargellini (1897–1980) scrittore e politico italiano

da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962

Marcello Marchesi photo

“Sammy Davis: un grillo con la lingua rossa.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 83

Antonio Di Pietro photo
Michele Santoro photo

“Grillo è destra, destra pura, insulto e manganello.”

Michele Santoro (1951) giornalista, conduttore televisivo e autore televisivo italiano

Origine: "L’anno due di Michele Santoro" http://www.ilfoglio.it/cultura/2016/11/26/news/michele-santoro-intervista-107575/

“Grillo grillo col suo trillo
fondo fondo fuor del mondo
dentro un muro sta a cantare,
canta canta da scoppiare,
quando fa la luna nova
buona morte a chi lo trova.”

Térésah (1874–1964) scrittrice italiana

Origine: L'omettino senza un quattrino, p. 74

Gianroberto Casaleggio photo
Giovanni Sartori photo

“Grillo è, ad oggi, un populista, non un demagogo. La demagogia, in Italia, sta al governo.”

Giovanni Sartori (1924–2017) politologo italiano

ibidem

Argomenti correlati