“Sul contralto ero stato totalmente influenzato da Bird e mi sentivo sempre inadeguato. Ma sul tenore non c'era nessuno le cui idee fossero così dominanti come quelle di Parker. Tuttavia ho preso qualcosa da tutti quelli che ho ascoltato in quell'epoca, a cominciare da Lester Young, ma tenendo conto anche di musicisti che non hanno mai registrato un disco.”

Riportato in John Coltrane – con il blues nell'anima di Alberto Rodriquez, in Musica Jazz, novembre 1981

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
blues , conto , disco , epoca , jazz , musicista , musico , novembre , stato , tenore , preso
John Coltrane photo
John Coltrane 21
sassofonista e compositore statunitense 1926–1967

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Nessuno ha mai considerato di me il sottofondo ironico. Sono sempre stato preso troppo seriamente, come se gli altri non si fossero resi conto del mio sarcasmo.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra

Billy Corgan photo
Louis-ferdinand Céline photo

“Mi rendevo conto che l'età è qualcosa, per le idee. Rende pratici.”

1992, p. 53
Viaggio al termine della notte

Jim Morrison photo
Bob Dylan photo

“Sapevo quando realizzavo qualcosa di buono. Per esempio, "Song to Woody", sul mio primo disco: sapevo che nessuno aveva mai scritto niente di simile prima"”

Bob Dylan (1941) cantautore e compositore statunitense

Citazioni tratte dalle interviste

“[…] si ha la sensazione che un uomo come Einstein vivrà per sempre così come Beethoven non potrà mai morire. Tuttavia qualcosa è perduto per sempre: la pura gioia di vivere che era tanta parte della sua natura. È difficile rendersi conto che quest'uomo, così incredibilmente modesto e schivo, non è più qui con noi. Era consapevole del ruolo eccezionale che il destino gli aveva assegnato e anche della sua grandezza. Ma era precisamente la sua straordinaria grandezza a renderlo modesto e umile; non era una posa, si trattava di una sua intima necessità […].”

Cornelius Lanczos (1893–1974) matematico e fisico ungherese naturalizzato statunitense

Origine: Da una lettera a Margot Einstein in occasione della morte del padre Albert, 26 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Il lato umano: spunti per un ritratto (tit. or.: The Human Side), a cura di Helen Dukas e Banesh Hoffmann, traduzione di Annamaria Gilberti, Einaudi, Torino, 1980, p. 106.

John Irving photo
Franco Battiato photo

Argomenti correlati